modificato i paragrafi 4, 5, 8, 11, 12 e 20, ha eliminato il paragrafo 13 e ha aggiunto i paragrafi 8A e 11A.
L'entità
deve applicare tali modifiche ai bilanci degli esercizi che hanno inizio il 1
o
gennaio 2009 o in data successiva. Se
l'entità applica lo IAS 1 (rivisto nella sostanza nel 2007) a partire da un esercizio precedente, tali
modifiche devono
essere applicate a partire da quell'esercizio precedente.
48
L'IFRS 3 (rivisto nella sostanza nel 2008) ha modificato il paragrafo 16(i). L'entità deve applicare tale modifica ai
bilanci
degli esercizi che hanno inizio il 1
o
luglio 2009 o in data successiva. Se l'entità applica l'IFRS 3 (rivisto
nella sostanza
nel 2008) a partire da un esercizio precedente, anche la modifica
deve essere applicata
a partire
da
tale esercizio
precedente.
49
I paragrafi 15, 27, 35 e 36 sono stati modificati, i paragrafi 15A–15C e 16A sono stati aggiunti e i paragrafi 16–
18 sono stati eliminati dai
Miglioramenti agli IFRS
pubblicato nel maggio 2010. L'entità deve applicare tali modifiche
ai bilanci degli esercizi che hanno inizio il 1
o
gennaio 2011 o in data successiva. È consentita l'applicazione
anticipata. Se l'entità applica queste modifiche a partire da un esercizio precedente,
tale fatto
deve essere indicato.
50
L'IFRS 13, pubblicato a maggio 2011, ha aggiunto il paragrafo 16A(j). L'entità deve applicare tale modifica
quando
applica l'IFRS 13.
51
Esposizione nel bilancio delle voci incluse nelle altre componenti di conto economico complessivo
(Modifiche allo IAS 1),
pubblicato
a giugno 2011, ha modificato i paragrafi 8, 8A, 11A e 20. L'entità deve applicare
tali modifiche
quando applica lo
IAS 1 come modificato nel giugno 2011.
52
Il Ciclo annuale di miglioramenti 2009-2011
, pubblicato a maggio 2012, ha modificato il paragrafo 5 come
modifica
conseguente alla modifica allo IAS 1
Presentazione del bilancio
. L'entità deve applicare tale modifica retroattivamente in
conformità allo IAS 8
Principi contabili, cambiamenti nelle stime contabili ed errori
ai bilanci degli
esercizi che hanno inizio
il 1
o
gennaio 2013 o in data successiva. È consentita l'applicazione
anticipata.
Se l'entità applica questa modifica
a partire da un esercizio precedente, tale fatto deve essere indicato.
53
Il
Ciclo annuale di miglioramenti 2009-2011
, pubblicato nel maggio 2012, ha modificato il paragrafo 16A. L'entità
deve applicare tale modifica retroattivamente in conformità allo IAS 8
Principi contabili, cambiamenti nelle stime
contabili
ed errori
ai bilanci degli esercizi che hanno inizio il 1
o
gennaio 2013 o in data successiva. È consentita
l'applicazione
anticipata.
Se l'entità applica questa modifica a partire da un esercizio precedente,
tale fatto deve
essere indicato.
54
Entità d'investimento
(Modifiche agli IFRS 10, IFRS 12 e allo IAS 27), pubblicato nell'ottobre 2012, ha modificato il
paragrafo 16A. L'entità
deve applicare
tale modifica
ai bilanci degli esercizi che hanno inizio il 1
o
gennaio
2014 o
in data successiva. È consentita l'applicazione anticipata di
Entità d'investimento
. Se applica tale modifica a partire da un
periodo precedente, l'entità deve applicare contestualmente tutte le modifiche comprese in
Entità
d'investimento.
55
L'IFRS 15
Ricavi provenienti
da contratti con i clienti
, pubblicato
nel maggio 2014, ha modificato
i paragrafi 15B e
16A.
L'entità deve applicare tali modifiche quando applica l'IFRS 15.
56
Il
Ciclo annuale di miglioramenti agli IFRS 2012-2014
, pubblicato a settembre 2014, ha modificato il paragrafo
16A.
L'entità deve applicare tale modifica retroattivamente in conformità allo IAS 8
Principi contabili, cambiamenti
nelle stime
contabili ed errori
ai bilanci degli esercizi che hanno inizio il 1
o
gennaio 2016 o in data successiva. È
consentita
l'applicazione anticipata. Se l'entità applica queste modifiche
a partire da un esercizio precedente,
tale
fatto deve essere
indicato.
57
Iniziativa di informativa
(Modifiche allo IAS 1), pubblicato
a dicembre
2014, ha modificato
il paragrafo 5. L'entità
deve
applicare tale modifica ai bilanci degli esercizi che hanno inizio il 1
o
gennaio 2016 o in data successiva. È
consentita
l'applicazione anticipata di tale modifica.
58
Modifiche ai riferimenti al Quadro concettuale negli IFRS
, pubblicato nel 2018, ha modificato
i paragrafi 31 e 33.
L'entità
deve applicare tali modifiche ai bilanci degli esercizi che hanno inizio il 1
o
gennaio 2020 o in data
successiva.
L'applicazione anticipata è consentita se l'entità applica contestualmente anche tutte le altre modifiche introdotte da
Modifiche ai riferimenti
al Quadro concettuale
negli IFRS
. L'entità
deve applicare
le modifiche
allo IAS 34
retroattivamente, secondo quanto previsto dallo IAS 8
Principi contabili,
cambiamenti
nelle stime contabili
ed errori
.
Tuttavia, se stabilisce che l'applicazione retroattiva non sarebbe fattibile o comporterebbe costi o sforzi
eccessivi, l'entità
applica le modifiche allo IAS 34 con riferimento ai paragrafi 43-45 del presente Principio e ai
paragrafi 23-28, 50-
53 e 54F dello IAS 8.
59
Definizione di rilevante
(Modifiche allo IAS 1 e allo IAS 8), pubblicato nell'ottobre 2018, ha modificato il paragrafo
24. L'entità deve applicare tali modifiche prospetticamente ai bilanci degli esercizi che hanno inizio il 1
o
gennaio
2020 o in data successiva.
È consentita
l'applicazione
anticipata.
Se l'entità
applica
queste
modifiche
a partire
da un