L'informazione può essere memorizzata in distinti database che siano integrati nel (o accessibili dal) sito web
o codificati direttamente nelle pagine web.
3
Una volta che lo sviluppo di un sito web è stato completato, inizia la fase operativa. Durante questa fase, l'entità
mantiene e migliora le applicazioni, l'infrastruttura, il design grafico e il contenuto del sito web.
4
Nella contabilizzazione dei costi interni sostenuti per lo sviluppo e l'esecuzione del sito web dell'entità per un
utilizzo
interno o esterno, i problemi consistono nel determinare:
a)
se il sito web è un'attività immateriale generata internamente che è soggetta alle disposizioni dello IAS 38; e
b)
il corretto trattamento contabile per tali spese.
5
La presente Interpretazione non si applica alle spese sostenute per l'acquisto, lo sviluppo e il funzionamento
dell'hardware di un sito web (per esempio, server web, server di staging, server di produzione e connessioni ad
Internet). Tale spesa è contabilizzata secondo lo IAS 16. In aggiunta, quando l'entità sostiene delle spese per la
fornitura di servizi Internet relativi al suo sito web, la spesa deve essere rilevata come costo in base a quanto
previsto
dallo
IAS 1.88 e dal
Quadro concettuale per la rendicontazione finanziaria
quando i servizi sono ricevuti.
6
Lo IAS 38 non si applica ad attività immateriali possedute dall'entità per la vendita nel normale svolgimento
dell'attività imprenditoriale (cfr. IAS 2 e IFRS 15) o a leasing di attività immateriali contabilizzati conformemente
all'IFRS 16. Conseguentemente, la presente Interpretazione non si applica alla spesa relativa allo sviluppo o al
funzionamento di un sito web (o software di sito web) per la vendita a un'altra entità o che è contabilizzata
conformemente all'IFRS 16.
INTERPRETAZIONE
7
Il sito web dell'entità originato dallo sviluppo e destinato all'utilizzo interno o esterno costituisce
un'attività
imma
teriale
generata internamente soggetta alle disposizioni di cui allo IAS 38.
8
Un sito web sviluppato internamente deve essere rilevato come un'attività immateriale se, e solo se, oltre a
conformarsi alle generiche disposizioni descritte nello IAS 38, paragrafo 21, per la rilevazione e la misurazione
iniziale,
l'entità può soddisfare le disposizioni contenute nello IAS 38, paragrafo 57. In particolare, l'entità può essere
in grado
di soddisfare la disposizione che prevede la dimostrazione di come il proprio sito web genererà probabili benefici
economici futuri in conformità a quanto previsto dallo IAS 38, paragrafo 57, lettera d), quando,
per esempio, il sito
web riesce a generare ricavi, inclusi i ricavi diretti derivanti dal permettere il collocamento di ordinativi. L'entità non
è in grado di dimostrare come un sito web sviluppato
esclusivamente
o prevalentemente per promuovere o
pubblicizzare i propri prodotti e servizi genererà in futuro probabili benefici economici, e pertanto tutte le spese
sostenute per lo sviluppo di tale sito web devono essere da essa rilevate come costo quando
sostenute.
9
Qualsiasi spesa interna legata allo sviluppo e al funzionamento del sito web dell'entità deve essere contabilizzata in
conformità con lo IAS 38. La natura di ciascuna attività per la quale la spesa è sostenuta (per esempio la formazione
dei dipendenti e la manutenzione del sito web) e la fase di sviluppo o successiva allo sviluppo del sito web devono
essere valutate per determinare il trattamento contabile più appropriato (una ulteriore guida è fornita nell'esempio
illustrativo che accompagna la presente Interpretazione). Per esempio:
a)
la fase di pianificazione
è simile per natura alla fase di ricerca prevista dallo IAS 38, paragrafi da 54 a 56. Le
spese
sostenute in questa fase devono essere rilevate come costo quando sostenute.
b)
la fase di sviluppo delle applicazioni e delle infrastrutture, la fase di definizione grafica e la fase di sviluppo dei
contenuti, nella misura in cui i contenuti sono sviluppati per finalità diverse da quelle di pubblicizzare e
promuovere i prodotti e i servizi propri
dell'entità,
sono simili
per
natura
alla fase di sviluppo
di cui allo IAS 38,
paragrafi da 57 a 64. Le spese sostenute in queste fasi devono essere incluse nel costo di un sito web rilevato
come
attività
immateriale,
in conformità
a quanto
previsto
dal paragrafo
8 della presente
Interpretazione,
quando la spesa
può essere direttamente attribuita
ed è necessaria
alla creazione,
alla produzione
o alla preparazione
del
sito web per
l'uso e il funzionamento inteso dalla direzione aziendale. Per esempio, le spese sostenute per
acquistare o creare il
contenuto specificatamente per un sito web (fatta eccezione per il contenuto che pubblicizza
e promuove i prodotti
e i servizi dell'entità) o le spese che rendono possibile l'utilizzo del contenuto sul sito web
(per esempio il
corrispettivo necessario per acquisire
una licenza
di riproduzione)
devono
essere
incluse
nel costo
di sviluppo