INTERPRETAZIONE SIC-10
Assistenza pubblica — Nessuna specifica relazione con le attività operative
RIFERIMENTI
—
IAS 8
Principi
contabili,
cambiamenti
nelle
stime
contabili
ed errori
—
IAS 20
Contabilizzazione
dei
contributi
pubblici
e informativa
sull'assistenza
pubblica
PROBLEMA
1
In alcuni Paesi l'assistenza pubblica alle entità può avere quale scopo l'incoraggiamento
o il sostegno
a lungo termine
delle
attività economiche di determinate zone geografiche o settori industriali. Le condizioni per ricevere tale
assistenza
possono non essere specificatamente collegate alle attività operative proprie dell'entità. Esempi di tale
assistenza sono i
trasferimenti di risorse da parte dei governi alle entità che:
a)
operano in un determinato settore industriale;
b)
continuano a operare in settori industriali
recentemente
privatizzati;
o
c)
iniziano o continuano
a intraprendere
le proprie
attività
in aree
economicamente
sottosviluppate.
2
Il problema
consiste
nel
determinare
se tale
assistenza
pubblica
sia un
"
contributo
pubblico
"
che
rientra
nell'ambito
di
applicazione dello IAS 20 e se, perciò, debba essere contabilizzata in conformità delle disposizioni del citato
Principio.
INTERPRETAZIONE
3
L'assistenza pubblica alle entità soddisfa la definizione di contributi pubblici di cui allo IAS 20, anche se non vi sono
condizioni specificatamente connesse alle attività
operative
dell'entità
oltre
alla
richiesta
di operare
in determinate aree
geografiche o settori industriali. Tali contributi non devono quindi essere accreditati direttamente tra le inte
ressenze degli
azionisti.
DATA DI APPROVAZIONE
Gennaio 1998
DATA DI ENTRATA IN VIGORE
La presente Interpretazione entra in vigore a partire dal 1
o
agosto 1998. I cambiamenti di principi contabili devono
essere contabilizzati in conformità alle disposizioni dello IAS 8.