15
L'entità deve classificare le attività di esplorazione e di valutazione come materiali
o immateriali
secondo la natura
delle
attività acquisite e applicare conformemente la classificazione.
16
Alcune attività di esplorazione e di valutazione sono trattate come immateriali (per esempio diritti di perforazione), mentre
altre sono materiali (per esempio veicoli e impianti di trivellazione). Nella misura in cui un'attività materiale è utilizzata
nello sviluppare un'attività immateriale, l'importo che riflette tale utilizzo è parte del costo dell'attività immateriale.
Tuttavia l'utilizzo di un'attività materiale per sviluppare un'attività immateriale non trasforma l'attività
materiale in
un'attività immateriale.
Riclassificazione delle attività di esplorazione e di valutazione
17
Un'attività
di esplorazione
e di valutazione
non deve più
essere
classificata
come tale quando
la fattibilità
tecnica
e la
realizzabilità
commerciale
dell'estrazione
di una risorsa mineraria
sono dimostrabili.
Le attività di esplorazione
e
di
valutazione devono essere valutate a fini di riduzione del valore, ed eventuali perdite per riduzione di valore
rilevate,
prima della riclassificazione.
RIDUZIONE DI VALORE
Rilevazione e valutazione
18
Le attività di esplorazione e di valutazione devono essere valutate a fini di riduzione del valore quando i fatti
e le circostanze suggeriscono che il valore contabile di un'attività
di esplorazione
e di valutazione può
superare il suo valore recuperabile. Quando i fatti e le circostanze suggeriscono che
il
valore
contabile supera
il valore recuperabile, l'entità deve valutare, presentare, e dare informativa di eventuali
perdite per riduzione di
valore risultanti secondo quanto previsto dallo IAS 36 a eccezione di quanto
disposto dal successivo
paragrafo 21.
19
Ai fini delle sole attività di esplorazione e di valutazione, nell'identificazione di attività di esplorazione e di
valutazione
che potrebbero
aver subito una riduzione
di valore, deve essere applicato
il paragrafo
20 del presente
IFRS piuttosto che
i paragrafi da 8 a 17 dello IAS 36. Il paragrafo 20 utilizza
il termine
"
attività
"
ma esso è
applicato ugualmente a singole
attività distinte di esplorazione e di valutazione o ad un'unità generatrice di flussi
finanziari.
20
Uno o più dei seguenti fatti e circostanze indicano che l'entità dovrebbe verificare le attività di esplorazione e di
valutazione a fini di riduzione del valore (la lista non è esaustiva):
a)
il periodo per il quale l'entità ha il diritto
di esplorare
nell'area
specifica
è scaduto
durante
l'esercizio
o scadrà
nel
prossimo futuro e non è previsto il rinnovo;
b)
non è preventivato né
pianificato
il sostenimento
di
costi
considerevoli
per
ulteriori
esplorazioni
e valutazioni
di
risorse minerarie nell'area specifica;
c)
l'esplorazione e la valutazione di risorse minerarie nell'area specifica non hanno portato alla scoperta di quantità
di risorse minerarie commercialmente sfruttabili e l'entità ha deciso di interrompere tali attività
nell'area
specifica;
d)
esistono dati sufficienti per indicare che, per quanto uno sviluppo nell'area specifica possa continuare, è
improbabile che il valore contabile
dell'attività
di
esplorazione
e di
valutazione
sia
recuperato
completamente
da
uno sviluppo positivo o dalla vendita.
In ognuno di tali casi, o in casi simili, l'entità deve effettuare una verifica per riduzione di valore secondo quanto
previsto dallo IAS 36. Eventuali perdite per riduzione di valore sono rilevate come costo secondo quanto previsto
dallo
IAS 36.
Individuazione del livello al quale le attività di esplorazione e di valutazione sono valutate a fini di
riduzione
del valore
21
L'entità deve determinare un principio contabile per attribuire le attività di esplorazione e di valutazione a unità
generatrici
di flussi finanziari o a gruppi di unità generatrici di flussi finanziari al fine di valutare tali attività a fini di riduzione
del valore. Ogni unità generatrice di flussi finanziari o gruppo di unità a cui un'attività di esplorazione
e di valutazione
è attribuita non deve essere maggiore di un settore operativo determinato in conformità all'IFRS 8
Settori operativi.